L’attività motoria in un ambiente naturale rappresenta un forte stimolo all’ apprendimento, si integra con attività di osservazione, conoscenza e studio del territorio, fornisce la possibilità di vivere esperienze socializzanti in un contesto non formale.
Con questa premessa da alcuni anni, presso la sede dell’ Istituto Professionale “Mons. D’Alessi”, si è dato inizio ad un progetto di educazione ambientale con i seguenti obiettivi:
1. Sviluppare lo spirito di osservazione
2. Cogliere le risorse culturali e ambientali del territorio;
3. Maturare atteggiamenti di rispetto dell’ambiente;
4. Promuovere comportamenti ecologici.
L’attività prevede la partecipazione anche degli allievi di altre scuole, considerando che l’Istituto mette a disposizione le biciclette, i caschi, le casacche fluorescenti nonché un’insegnante come guida.
Cogliendo questa opportunità, gli allievi delle classi 2A e 2B della media del Collegio Marconi, hanno partecipato a questa iniziativa percorrendo uno degli itinerari ciclo turistici proposti, denominato le VIE DEL PANE