Festa del Marconi 2013
Festa del Marconi 2013
{gallery}FESTA-MARCONI-2013{/gallery}
Il ringraziamento al Preside, prof. Franco Girotto
In un’Aula Magna gremita di marconiani si è svolto il previsto saluto ufficiale al prof. Franco Girotto che conclude il suo servizio di Preside dopo 17 anni di impegno, lasciando il timone del Liceo alla prof.ssa Emanuela Gobbat. Il prof. Girotto, che continuerà la sua attività di insegnante di lettere classiche al Marconi, ha offerto ai presenti una riflessione non tanto di tipo autobiografico, né nostalgicamente rievocativa di bei tempi andati, ma sul senso degli studi classici ieri e oggi e sulla loro evoluzione nell’ambito del sistema scolastico italiano nel corso degli ultimi decenni.
Nelle sue parole netta è apparsa la condanna di un certo pensiero, tanto diffuso quanto superficiale, che considera l’istruzione classica come fondata su generici estetismi, sulla vuota retorica, in una parola “inutile”. Nella sua lezione il prof. Girotto ha affermato a chiare lettere che non c’è verità senza scientificità di metodo e che dunque nessuno studio umanistico ha valore se non è scientifico e nessuno studio scientifico ha senso se non è anche profondamente “umanistico”, nato dall’Uomo, pensato per l’Uomo, realizzato dall’intelligenza creativa dell’Uomo.
Un grazie al Preside uscente per aver costantemente coltivato ciò che ha sempre ritenuto essenziale nel “suo” Marconi: l’umanità del rapporto, il rispetto della persona dei ragazzi e dei colleghi, l’impegno ad essere ogni giorno migliori per rendere migliori gli allievi, lo sguardo sempre rivolto “oltre” le piccole noie quotidiane.
Auguriamo al prof. Girotto una serena e proficua continuazione della sua attività di insegnante e alla nuova Preside, accolta calorosamente dai presenti e che ha presentato in sintesi le linee essenziali del suo nuovo impegno, di trovare idee, mezzi, occasioni, collaborazioni per aiutare il nostro amato Liceo classico a svolgere il suo ruolo anche nel mondo d’oggi in rapidissima evoluzione. La consegna dei riconoscimenti alle classi di ex marconiani di ieri e di oggi, dai diplomati dello scorso anno a quelli che hanno conseguito il diploma sessanta, cinquanta, quarant’anni fa ha concluso l’incontro.
E’ seguita poi la celebrazione della S.Messa nella chiesa dell’Istituto a causa del tempo incerto, presieduta dal Vescovo mons. Giuseppe Pellegrini e che ha visto tra i celebranti la presenza di don Primo Paties, nell’occasione del suo novantesimo genetliaco.
Fra le colonne del porticato hanno preso posto più di cinquecento allievi, ex allievi ed insegnanti con le loro famiglie per il tradizionale momento conviviale.