Le ultime notizie dall’Associazione Amici del Marconi

Troviamoci all’Open Day del Collegio Marconi

 

E’ possibile visitare Il Collegio Vescovile nelle seguenti giornate:

Sabato 2 dicembre 2023 dalle 10.00 alle 12.00

Sabato 13 dicembre 2024 dalle 14.00 alle 18.00

Domenica 14 dicembre 2024 dalle 10.00 alle 12.00

 

Buon anno scolastico a tutti!!!

 

Torna “Un click per la Scuola”, l’iniziativa che ti permette di sostenere la scuola grazie ai tuoi acquisti!
Vuoi contribuire senza alcun costo in più per te?

L’anno scorso abbiamo donato più di 2,6 milioni di euro sotto forma di credito virtuale alle scuole partecipanti all’iniziativa.

Non perderti l’opportunità di partecipare anche quest’anno.

Registrati gratuitamente all’iniziativa ed Amazon donerà l’1% del valore dei tuoi acquisti alla scuoladi tua scelta oppure a Save the Children.

Ti ricordiamo che, anche se ti sei già registrato l’anno scorso, quest’anno dovrai rifarlo, andando su www.unclickperlascuola.it.

Come l’anno scorso, puoi scegliere tra due opzioni:

  1. sostenere una scuola specifica;
  2. sostenere al progetto di Save the Children

contro la dispersione scolastica svolto in oltre 250 scuole presenti nelle zone più svantaggiate delle città in Italia.

Basta seguire questi 3 semplici passi:

  1. vai su www.unclickperlascuola.it;
  2. seleziona chi vuoi sostenere;
  3. registrati gratuitamente con il tuo account Amazon.it.

Ecco fatto! Continua a fare acquisti su www.amazon.it come fai di solito;

Amazon donerà automaticamente l’1% del loro valore sotto forma di credito virtuale all’opzione che hai scelto.

Inoltre, ci puoi aiutare condividendo l’iniziativa coi tuoi amici e coi tuoi familiari.

 

Sostieni le scuole: nessun costo in più per te

Sostieni il Collegio Marconi

L’associazione Amici del Collegio Marconi

invita alunni e famiglie ad una

GITA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Laguna di CAORLE

 

 

Cari Associati,
è periodo di dichiarazione dei redditi.

Lo so, pagare le tasse non entusiasma alcuno ma, a tacer del fatto, fondamentale, che è grazie alle tasse che tanti servizi sono possibili,  va qui ricordato che, delle stesse, una parte (il 5 per mille) può essere destinata a enti o associazioni che ciascun contribuente riconosce vicini ai propri interessi e alla propria sensibilità.

L’associazione Amici del Collegio Marconi è una di queste.

Tutti Voi, Amici del Marconi, sapete cos’è il Marconi, quante generazioni ha formato e quanti bambini e ragazzi continua ancor oggi ad accogliere, con competenza, entusiasmo e passione.

E la nostra associazione ha quale scopo primario sostenere per l’appunto il Marconi.

Vi chiedo quindi di destinare il Vostro 5 per mille alla nostra associazione: non sono ulteriori denari che escono dalle Vs. tasche, sono parte di quei denari che comunque sareste tenuti a versare; la sola cosa che dovete fare è indicare il c.f. dell’associazione (che trovate qui in calce) nell’apposito riquadro e apporre sotto la Vs. firma.

Vi ringrazio sin d’ora di quanto andrete a fare; e con me, Vi ringrazia il Direttivo e l’Associazione tutta, e il Collegio Marconi, e soprattutto Vi ringraziano i Vs. figli, i Vs. nipoti, gli studenti e le studentesse  di oggi che saranno gli uomini e le donne di domani, alla cui formazione e crescita personale e culturale ciascuno di Voi potrà dire di aver contribuito.

Il Coordinatore
Avv. Susanna Geremia Cecchinato

DONA IL TUO 5 X 1000 AL MARCONI

Indica nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’Associazione

92028250279

ALLA TUA SCUOLA

ALLA SCUOLA DEI TUOI FIGLI

ALLA SCUOLA CATTOLICA DI PORTOGRUARO

AIUTACI A SOSTENERE IL MARCONI

GUARDA IL VIDEO

Scopri la storia del Collegio Marconi

Gli interessati possono acquistare le copie del libro la sera dello spettacolo al Teatro Russolo al prezzo scontato di 10,00 euro


Tantissime emozioni anche quest’anno, all’ottava edizione di “Libri in fiore”.
 
Venerdì abbiamo avuto come ospite al Marconi Elisa Castiglioni, insegnante e scrittrice, che ha presentato due dei suoi bellissimi libri: “La tua stella polare” e “La ragazza con lo zaino verde”.
Quest’ultimo è stato il libro protagonista della quinta edizione del concorso di lettura “Barbara Bragato”: 4 istituti partecipanti, 12 squadre iscritte, oltre 230 ragazzi coinvolti che, oltre a leggere il libro, sono stati chiamati a rispondere a 76 domande, per aggiudicarsi il buono da 150 Euro messo in palio.
 
Tantissimi i ragazzi presenti all’incontro delle 18.00, in cui Elisa Castiglioni ha commosso tutti parlando dell’omaggio che ha voluto fare con il libro, scritto per ricordare l’amato nonno partigiano.
 
Complimenti alla squadra “Gli zaini verdi”, dell’istituto comprensivo “Rufino Turranio”, che ha vinto con il punteggio di 101 punti su 111.
 
Sabato pomeriggio, nonostante il tempo altalenante, abbiamo avuto il “tutto esaurito” nei 6 laboratori su prenotazione e tantissima partecipazione ed entusiasmo per i giochi, i laboratori di arti circensi, la merenda e lo spettacolo finale delle bolle di sapone!
 
Che dire, non ci resta che darVi appuntamento al prossimo anno!!

Immagini dell’evento

LIBRI IN FIORE 2023

 

 

Siamo felici di poterVi invitare alla 8a edizione di “Libri in fiore”!!

Per scaricare il pieghevole in pdf con tutti gli eventi clicca qui


Si è tenuta il 28 aprile, presso la Sala Colonne dell’Istituto Vescovile G. Marconi, la premiazione del vincitore della seconda edizione del concorso di disegno LIBRI IN FIORE”, indetto dall’Associazione Amici del Collegio Marconi e rivolto agli studenti e alle studentesse della Scuola Secondaria di primo grado G. Marconi.
 
Complimenti a Greta Lavaroni, della classe1 A, che si è aggiudicata il premio (un buono del valore di 50 Euro, spendibile nei punti vendita
Gruppo SME s.r.l S.U.) con la sua bellissima creazione, che, da oggi, potrete ammirare anche su depliant e materiale pubblicitario della manifestazione “Libri in fiore”.
 
Complimenti a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze che hanno partecipato: i disegni realizzati sono davvero molto belli e la sscelta del disegno vincitore non è stata semplice.
 
E grazie alla Prof. Petronella Sfefanuto, insegnante di arte, che ha esortato i ragazzi e le ragazze a partecipare e li ha seguiti, con competenza ed entusiasmo, nelle loro realizzazioni.

 


 

Siete pronti per Libri in Fiore ??

Save the date

12 e 13 maggio 2023

Stiamo arrivando !!!!