Le ultime notizie dall’Associazione Amici del Marconi

 

Il Coordinatore Susanna Geremia, il Direttivo e l’Associazione tutta porgono a Mons. Orioldo Marson, guida spirituale dell’Associazione e componente con funzione consultiva del Direttivo, sentite congratulazioni per il nuovo incarico e allo stesso augurano ogni bene, consci che la sua sarà una grande opera di fede e di umanità

 

 


 

 

 


 


Auguriamo a tutti gli amici dell’Associazione una buona estate

 


 

 

 

 

 

 

 

Nei giorni 13 e 14 maggio u.s. si è tenuta la 7a edizione di “Libri in fiore”, finalmente di nuovo “in presenza”.

E’ stato un successo: grande l’entusiasmo, davvero numeroso il pubblico!

 

VENERDI’ 13/05

INCONTRO CON CINZIA CAPITANIO E PREMIAZIONE

DEL CONCORSO DI LETTURA “BARBARA BRAGATO” (leggi articolo qui)

SABATO 14/05

LIBRI IN FIORE (leggi articolo qui)


 


 

 

Dopo due anni è tornata finalmente in presenza la manifestazione “Libri in fiore”.


Sono stati organizzati quattro laboratori, a numero chiuso su prenotazione (tutti i posti disponibili sono andati esauriti) a cui abbiamo aggiunto dei bellissimi giochi sul prato in collaborazione con  e gli animatori dell’Oratorio Pio X. E’ stata poi offerta la merenda a tutti i bambini, in collaborazione con la pasticceria “Ai Portici” di Portogruaro.

A chiudere la giornata, ci ha pensato Ilenia Cella con le sue magiche bolle di sapone che hanno conquistato grandi e piccini.

L’edizione 2022 è stata, come ogni anno, in ricordo della cara Amica  Barbara Bragato, ma è stata anche dedicata alla pace, valore profondo in cui fermamente crediamo: ed è proprio in nome della pace e della umana solidarietà che, all’edizione appena trascorsa, abbiamo invitato i bambini ucraini scappati dalla guerra, attualmente ospiti  in strutture e case private del nostro territorio; a loro abbiamo voluto offrire un pomeriggio di festa e di amicizia: i loro sorrisi ci hanno riempito il cuore, rendendo la manifestazione ancor più speciale.

Un sentito grazie a tutti i genitori che, con il loro prezioso aiuto, hanno reso possibile realizzare l’evento; e ciò, nonostante i tempi davvero stretti in cui ci siamo trovati a programmarlo.

Non vedevamo l’ora di ripartire ed è stato bellissimo vedere così tanti bimbi e genitori felici!!

Non ci resta che darvi appuntamento al prossimo anno!

VI ASPETTIAMO!

 

Guarda le foto qui



 

 

Nella serata di venerdì 13 maggio si è tenuto l’incontro con la scrittrice Cinzia Capitanio, che ha saputo trasmettere ai tanti ragazzi e adulti presenti la sua grande passione per la scrittura: l’autrice ha illustrato il suo lavoro e ha risposto alle numerose domande che ragazzi attenti e curiosi le hanno posto sul libro “Una bottiglia nell’oceano“, vincitore del premio Bancarellino 2021.

Proprio “Una bottiglia nell’oceano” era il libro proposto dall’associazione per la 4a edizione del Concorso di letturaBarbara Bragato“: a questa edizione hanno partecipato ben 10 squadre composte da studenti delle scuole secondarie di primo grado di 3 diversi Istituti scolastici del mandamento portogruarese; le stesse, il 6 maggio scorso, hanno affrontato la prova finale, articolata in 71 domande a cui si doveva dare risposta in 45 minuti di tempo.

Al termine dell’incontro con l’autrice si è svolta la premiazione delle squadre vincitrici:

1° classificato con 143 punti: squadra “I bocia e basta” dell’Ist. Giovanni Pascoli;

2° classificati a pari merito con 127 punti: – squadra “Turranio nell’oceano” dell’Ist. Rufino Turranio,

– squadra “Gli illuminati” dell’Ist. Giovanni Pascoli,

– squadra “La nave di Rufino” dell’Ist. Rufino Turranio;

3° classificato con 122 punti: “I bocia” dell’Ist. Vescovile Guglielmo Marconi.

Ringraziamo i professori Cecilia Innocenti e Maria Trevisan dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli”, Anastasia Ponzin, Chiara Gazziero e Maria Grazia Gelsomini dell’Istituto Comprensivo “R. Turranio”, Stefano Glerean e Sara De Bortoli dell’Istituto Vescovile “G. Marconi” per aver aderito alla nostra iniziativa e per la preziosa collaborazione.

I nostri complimenti a tutti gli studenti partecipanti per il grande impegno dimostrato, ma soprattutto alla squadra vincitrice “I bocia e basta” dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Portogruaro, che si è aggiudicata, oltre alla coppa, un buono del valore di Euro 150 per l’acquisto di libri.

Questo concorso è nato per ricordare Barbara Bragato, una cara Amica che ha fatto tanto per la nostra associazione. Il premio è stato offerto proprio dalla sua famiglia che qui pubblicamente ringraziamo.

 

Guarda le foto qui


 

 

Cari Associati,
è periodo di dichiarazione dei redditi.

Lo so, pagare le tasse non entusiasma alcuno ma, a tacer del fatto, fondamentale, che è grazie alle tasse che tanti servizi sono possibili,  va qui ricordato che, delle stesse, una parte (il 5 per mille) può essere destinata a enti o associazioni che ciascun contribuente riconosce vicini ai propri interessi e alla propria sensibilità.

L’associazione Amici del Collegio Marconi è una di queste.

Tutti Voi, Amici del Marconi, sapete cos’è il Marconi, quante generazioni ha formato e quanti bambini e ragazzi continua ancor oggi ad accogliere, con competenza, entusiasmo e passione.

E la nostra associazione ha quale scopo primario sostenere per l’appunto il Marconi.

Nel 2023 la Scuola ha un progetto ambizioso: rinnovare il laboratorio informatico, da sempre suo fiore all’occhiello.
La somma necessaria è elevata ma assieme possiamo farcela!

Vi chiedo quindi di destinare il Vostro 5 per mille alla nostra associazione: non sono ulteriori denari che escono dalle Vs. tasche, sono parte di quei denari che comunque sareste tenuti a versare; la sola cosa che dovete fare è indicare il c.f. dell’associazione (che trovate qui in calce) nell’apposito riquadro e apporre sotto la Vs. firma.

Vi ringrazio sin d’ora di quanto andrete a fare; e con me, Vi ringrazia il Direttivo e l’Associazione tutta, e il Collegio Marconi, e soprattutto Vi ringraziano i Vs. figli, i Vs. nipoti, gli studenti e le studentesse  di oggi che saranno gli uomini e le donne di domani, alla cui formazione e crescita personale e culturale ciascuno di Voi potrà dire di aver contribuito.

Il Coordinatore
Avv. Susanna Geremia Cecchinato

 

 

 

DONA IL TUO 5 X 1000 AL MARCONI

Indica nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’Associazione

92028250279

ALLA TUA SCUOLA

ALLA SCUOLA DEI TUOI FIGLI

ALLA SCUOLA CATTOLICA DI PORTOGRUARO

AIUTACI A SOSTENERE IL MARCONI

GUARDA IL VIDEO

Scopri la storia del Collegio Marconi


 

 

 

 

Scarica la locandina qui


 

 

 

 

 

Vi giungano i più sentiti auguri con la Speranza che la Pace sia la benvenuta

Buona Pasqua