Istria e Dalmazia
Giornata del Ricordo
Incontro con Pier Paolo Becich di San Servolo
Giornata del Ricordo al Collegio Marconi
Da alcuni anni il 10 febbraio è dedicato alla celebrazione della “Giornata del Ricordo”, per fare memoria di quanto avvenne nelle zone del confine orientale dell’Italia durante gli anni trenta del secolo scorso e la II guerra mondiale.
Le popolazioni di quelle zone subirono successive ondate di violenza, provocate dall’intreccio di“ giustizialismo sommario e tumultuoso, parossismo nazionalista, rivalse sociali e un disegno di sradicamento della presenza italiana”.
La brutalità si manifestò evidente con l’eliminazione di innocenti dentro le foibe del Carso, gli “infoibati”, e con le ripetute ondate di esuli che cercarono rifugio nella Madre Patria.
E’ una pagina della storia d’Italia che per decenni è stata colpevolmente dimenticata o addirittura negata a causa di pregiudiziali ideologiche o calcoli diplomatici.
Sabato 9 febbraio 2013, ore 10.00
Incontro con Pier Paolo Becich di San Servolo
La famiglia dell’ing. Pier Paolo Becich è stata costretta, come altre migliaia di famiglie di italiani, all’esodo dalle terre di origine, in seguito al Trattato di Parigi del 10 febbraio 1947.
La sua testimonianza aiuterà capire e a non dimenticare.