Siete nella categoria “Eventi e Iniziative”.
Qui potrete trovare i programmi delle attività dell’Associazione Amici del Collegio Marconi di Portogruaro.

GENERAZIONE DI FENOMENI

Due grandi campioni dello sport saranno presenti il 22 maggio al Collegio Marconi.

 Francesco “Ciccio” Graziani

Campione del Mondo 1982 in Spagna con la Nazionale Italiana di Calcio.

Il suo gol al Cameroun permise all’Italia di superare il 1° turno e aprire una delle pagine più belle della storia calcistica, vincendo poi la finale allo Stadio Santiago Bernabéu di Madrid.

 

  

Andrea “Crazy Lucky” Lucchetta

Campione del Mondo 1990 in Brasile con la Nazionale Italiana di Pallavolo.

 

 

 

Continua a leggere

 

Convegno “La tutela dei minori nelle crisi familiari”

Il Consultorio Il Fondaco organizza il Convegno “La tutela dei minori nelle crisi familiari”.

L’incontro si terrà sabato 21 aprile 2012 dalle 8,30 alle 13, presso l’Aula grande dell’Università del Collegio Marconi.

Siete invitati a partecipare

 

FATE I BRAVI……

CARI GENITORI.

Incontro con la Tata più famosa d’Italia !

Venerdì 30 marzo 2012 ore 18.00 – Polo Univesitario – Collegio Marconi


Domenica 25 marzo 2012 al mattino e al pomeriggio si svolgerà una giornata di festa nel centro di Portogruaro all’insegna del gioco, della musica e della fantasia.

Per bambini, ragazzi e famiglie.

Siete invitati a partecipare numerosi

 

Il programma completo della manifestazione è consultabile in formato pdf.

Continua a leggere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Venerdì 9 marzo 2012 avrà inizio il modulo conclusivo del primo Corso di calligrafia artistica, avviato dall’Associazione culturale Ludoteca Mary Poppins in collaborazione con Collegio Marconi, Associazione “Amici del Collegio Marconi” e “Arte al Marconi”.

Inzio corso:

venerdì 9 marzo, dalle ore 14 all ore 16, c/o Collegio Marconi (pranzo al sacco).

Iscrizioni entro mercoledì 7 marzo.

Continua a leggere

Sono disponibili le foto della festa di

Carnevale 2013 al Marconi.

Clicca sull’immagine per vederle

Prima è necessario fare il login

Sono disponibili le foto del Carnevale al Marconi.

Clicca l’immagine per vederle

Prima è necessario fare il login 


 

Mese dell’educazione 2012 a Portogruaro (VE)

 

Educazione, diseducazione, maleducazione
L’educazione è proprio finita?

Alcuni aspetti del clima culturale sono preoccupanti.
Sembra che tutto sia possibile indifferentemente; che qualsiasi idea o stile di vita possa avere lo stesso valore;
che i desideri debbano tradursi in pretese; che le parole non contino più.

Eppure i sintomi della inconsistenza di questa deriva sono evidenti.

Se tutto è ugualmente possibile, allora anche la differenza diventa indifferente.
Fatichiamo sempre di più a dare senso alla nostra libertà.
Le radici dell’indifferenza e del nichilismo vengono da lontano.

 I grandi diseducatori del mondo della politica e dello spettacolo hanno cercato e cercano di sdoganare l’illegalità e l’immoralità, facendo leva sugli istinti profondi di ciascuno di noi.

Come aiutarci a costruire proposte educative ricche di significato e di valore? Nell’attuale crisi radicale di senso e verità, non basta la proclamazione di valori o il richiamo alla tradizione.

Diventano sempre più importanti i vissuti significativi: la profezia che si fa testimonianza, la passione che si trasforma in impegno generoso, l’indignazione che produce assunzione creativa di responsabilità.

Abbiamo bisogno di profezia, e di profezia vissuta: di profeti che siano testimoni. Il ruolo della profezia diventa decisivo: il coraggio di chiamare le cose con il loro nome, di provare a distinguere il bene dal male, di dire dei sì e dei no.

Invochiamo persone libere, che ci facciano vedere e amare la bellezza difficile di una “vita buona”, con le sue rinunce e i suoi sacrifici. Non accettiamo di abdicare di fronte alle sfide del travaglio in atto; non ci piace l’omologazione
al ribasso.

Il Mese dell’educazione 2012, da una parte, vuole porre l’attenzione sui rischi gravi di diseducazione e maleducazione a cui tutti siamo soggetti; dall’altra, si propone di ribadire il valore educativo di una proposta seria e credibile di principi e valori attraverso la testimonianza della vita.

 

 

 

 

Clicca l’immagine per consultare il calendario della manifestazione

 

 

Mese educazione 2012


 

  

Continua a leggere