Mese Educazione 2012

Mese dell’educazione 2012 a Portogruaro (VE)

 

Educazione, diseducazione, maleducazione
L’educazione è proprio finita?

Alcuni aspetti del clima culturale sono preoccupanti.
Sembra che tutto sia possibile indifferentemente; che qualsiasi idea o stile di vita possa avere lo stesso valore;
che i desideri debbano tradursi in pretese; che le parole non contino più.

Eppure i sintomi della inconsistenza di questa deriva sono evidenti.

Se tutto è ugualmente possibile, allora anche la differenza diventa indifferente.
Fatichiamo sempre di più a dare senso alla nostra libertà.
Le radici dell’indifferenza e del nichilismo vengono da lontano.

 I grandi diseducatori del mondo della politica e dello spettacolo hanno cercato e cercano di sdoganare l’illegalità e l’immoralità, facendo leva sugli istinti profondi di ciascuno di noi.

Come aiutarci a costruire proposte educative ricche di significato e di valore? Nell’attuale crisi radicale di senso e verità, non basta la proclamazione di valori o il richiamo alla tradizione.

Diventano sempre più importanti i vissuti significativi: la profezia che si fa testimonianza, la passione che si trasforma in impegno generoso, l’indignazione che produce assunzione creativa di responsabilità.

Abbiamo bisogno di profezia, e di profezia vissuta: di profeti che siano testimoni. Il ruolo della profezia diventa decisivo: il coraggio di chiamare le cose con il loro nome, di provare a distinguere il bene dal male, di dire dei sì e dei no.

Invochiamo persone libere, che ci facciano vedere e amare la bellezza difficile di una “vita buona”, con le sue rinunce e i suoi sacrifici. Non accettiamo di abdicare di fronte alle sfide del travaglio in atto; non ci piace l’omologazione
al ribasso.

Il Mese dell’educazione 2012, da una parte, vuole porre l’attenzione sui rischi gravi di diseducazione e maleducazione a cui tutti siamo soggetti; dall’altra, si propone di ribadire il valore educativo di una proposta seria e credibile di principi e valori attraverso la testimonianza della vita.

 

 

 

 

Clicca l’immagine per consultare il calendario della manifestazione

 

 

Mese educazione 2012