Spettacolo Lella Costa

Vi comunichiamo che a causa di motivi di salute lo spettacolo di Lella Costa in programma al Teatro Russolo di Portogruaro Venerdì 9 Marzo è stato spostato a Giovedì 29 Marzo 2012.

LELLA COSTA in “ARIE”
di Lella Costa

Regia Giorgio Gallione

 

 

Nel marzo 2010 Lella Costa veniva insignita dagli Amici del Conservatorio di Milano del premio “Una vita per la Musica”.Tanto fu l’entusiasmo e l’incredulità per questo ambito riconoscimento che si mise a rileggere tutti i copioni dei suoi spettacoli per verificare se davvero in ognuno di loro ci fosse, più o meno esplicito, più o meno consapevole, qualcosa “che aveva a che fare con la musica”. In effetti scoprì che era costante la presenza della musica, non solo come semplice colonna sonora, ma proprio come voce altra, come interlocutore e comprimario e complice di palcoscenico; e c’erano anche, in ogni testo, dei brani costruiti con una scansione metrica che li rendeva molto più simili a uno spartito che a un copione, a un assolo che a un monologo.Arie.  Piccole romanze recitate. Riproporle non vuole essere soltanto una sorta di rivisitazione antologica, ma anche e forse soprattutto un’occasione per cucire insieme momenti in apparenza lontani e diversi e magari scoprire che sì, c’è un filo che li unisce, ed è saldo, e regge al tempo e all’usura. Un viaggio che si ripropone di ripercorrere con piacevolezza e divertimento l’universo femminile, alla ricerca di cose passate, in un modo più simile ad uno spartito che a un copione ad un assolo che a un monologo.
Lo spettacolo di Lella Costa vuole essere anche un piccolo omaggio verso alcuni importanti musicisti con i quali ha collaborato nel corso degli anni come Paolo Fresu, Stefano Bollani, Rita Marcotulli, Furio Li Castri, Paolo Damiani, Danilo Rea, Antonello Salis, Bebo Ferra, Ruggero Laganà, Giorgio Mezzanotte e molti altri.


Biglietti da 18 a 28 euro

Questo spettacolo fa parte del progetto “Giovani a Teatro”

“Anche quest’anno per giovani e insegnanti della provincia di Venezia gli spettacoli del Teatro Russolo a soli 2,50 euro con Giovani a Teatro, con una imperdibile NOVITA’: grazie alla TANDEM CARD biglietti disponibili anche per i genitori che partecipano insieme a minori di 18 anni alla stagione Giovanissimi!
 
GIOVANI A TEATRO è un progetto ideato e curato dalla Fondazione di Venezia, prodotto e organizzato da Euterpe Venezia, che promuove le discipline delle arti della scena, con l’obiettivo di facilitare e stimolare il coinvolgimento dei ragazzi, degli adulti e degli insegnanti. L’iniziativa si articola in due sezioni.
IL TEATRO IN TASCA! offre la possibilità di accedere agli spettacoli nei teatri in provincia di Venezia con un biglietto di soli 2,50 euro ai possessori della GAT CARD (giovani fino ai 29 anni, che studiano o risiedono in provincia di Venezia), della PROF CARD (insegnanti di Istituti scolastici o Università della provincia di Venezia)e della TANDEM CARD (adulti interessati a condividere l’esperienza del teatro con bambini e ragazzi minori di 18); la sezione ESPERIENZE sviluppa un programma di laboratori e di percorsi di formazione sull’arte scenica dal vivo.
 
ADERIRE E’ SEMPLICE: basta richiedere la propria card gratuita on-line nella sezione del sito al seguente link oppure presso la biglietteria del Teatro Russolo i giorni mart, giov e sab 18.00/19.30 a partire dal 24 ottobre.
Per ulteriori informazioni
www.giovaniateatro.it

 

Giorni e orari apertura biglietteria teatro

martedì, giovedì e sabato dalle ore 18.00 alle 19.30

nei giorni di spettacolo dalle ore 18.00
(dalle ore 16.00 per il cartellone Giovanissimi
)

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Domenica 11 Marzo      17.00        POLLICINO

Domenica  25 Marzo      21.00       L’ARTE DEL DUBBIO

                                                           con Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani

Giovedì     29 Marzo     21.00         Lella Costa  in  “ARIE”