Notte nazionale Liceo Classico

 

NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO

Venerdì 16 GENNAIO 2015

Il Liceo classico “Marconi” di Portogruaro parteciperà, insieme a oltre un centinaio di altri istituti di tutta Italia, all’iniziativa “La notte nazionale del Liceo classico”, che si svolgerà venerdì 16 gennaio a partire dalle ore 18.00.

Lo scopo è sensibilizzare la società italiana e le famiglie riguardo all’importanza che gli studi classici hanno nella formazione delle nuove generazioni e di tutti i cittadini.

Non studi per pochi eletti, tanto meno studi di “cose inutili”, ma un percorso formativo orientato ad una presa di coscienza collettiva della nostra identità storica e del fatto che ciò che è veramente classico è per ciò stesso alla base del nostro modo di vivere, di pensare, di concepire il mondo e i rapporti personali e istituzionali.

 

La “crisi” che il liceo classico sta accusando in questi anni sarà forse dovuta alla negativa congiuntura economica, al timore di non trovare un pronto impiego, ma anche al crescente inconfessabile infondato timore di aver “studiato per niente”.

Niente di ciò che ci rende migliori sarà stato inutile: persone migliori saranno cittadini capaci di costruire un mondo migliore.

La serata, che si aprirà alle ore 18.00 presso la Sala delle Colonne ed è aperta a chi desidera partecipare, vedrà momenti diversi, fino alle ore 22 circa (con una pausa per cena): interventi di docenti di letterature antiche, di storia dell’arte, di filosofia, di teologia, letture di classici da parte degli studenti, testimonianze sulla propria esperienza di studi liceali.

Programma dell’evento:

ore 18.00 Saluto del Rettore e della Preside

a seguire:

Don Orioldo Marson, Leggere il Vangelo in greco

Prof. Franco Girotto, Il mito di Prometeo

Letture di classici a cura degli studenti del Liceo

ore 19.45 / 20.30 pausa con intervento musicale (Sala del Caminetto)

a seguire:

Prof. Matteo Gardonio, Il classico nell’arte del ‘900

Prof.ssa Marina Drigo, I fatti di Parigi (spunti di riflessione dai maestri della filosofia)

Testimonianze: Perché il Liceo Classico?

ore 22.30 Conclusione

 

Siete invitati.