Concerti Santa Cecilia
FONDAZIONE MUSICALE SANTA CECILIA
STAGIONE CONCERTISTICA
L’ESTATE D’INVERNO
Dal 13 gennaio al 21 aprile 2012
Portogruaro
Collegio Marconi, Chiesa San Luigi
Municipio, Sala Consiliare
Sabato 18 febbraio – ore 18.00
Municipio, Sala Consiliare
Allievi della Scuola di
Perfezionamento di Portogruaro
Classe di violino del M° Ilya Grubert
CHRYSTELLE CATALANO
SAVERIO GABRIELLI
MARCO GIGLIONE
MARCELLO MIRAMONTI
NIKA TOSKAN
MARI FUJINO, pianoforte
Musiche di Bach, Lalo, Tchaikovsky, Sibelius
Programma
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
dalla Sonata in sol minore n. 1 BWV 1001
Adagio e Fuga
Chrystelle Catalano (Padova)
Édouard Lalo (1823 – 1892)
dalla Sinfonia Spagnola op. 21
Allegro non troppo
Nika Toskan (Kubed, Slovenia)
Pyotr Ilyich Tchaikovsky (1840 – 1893)
dalla Suite op. 42 “Souvenir d’un lieu cher”
Meditazione e Scherzo
Marco Giglione (Treviso)
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
dalla Concerto in re maggiore op. 35
Allegro moderato – Moderato assai (I tempo)
Saverio Gabrielli (Trento)
Jean Sibelius (1865 – 1957)
dal Concerto per violino e orchestra in re minore, op.47
Allegro moderato
Marcello Miramonti (Magenta)
Tutti i concerti sono a
INGRESSO LIBERO
La Scuola di Perfezionamento di Portogruaro
Fra le prime del genere a essere istituite in Italia, la Scuola di Perfezionamento di Portogruaro, con i suoi corsi invernali ed estivi, si inserisce in un settore poco curato nell’organizzazione scolastica nazionale, vale a dire quello del completamento della formazione professionale del giovane musicista.
Costituita nel 1983 con i primi corsi di violino e pianoforte anno dopo anno ha avuto un sempre maggior riscontro di partecipanti provenienti sia dall’Italia che dagli altri paesi del Mondo. Ogni studente, grazie alla presenza di insegnanti noti a livello internazionale, ha la possibilità di migliorare le proprie capacità tecniche e la propria sensibilità musicale, confrontandosi anche con altri studenti provenienti da diverse esperienze. L’attività formativa prevede poi che i migliori studenti possano essere inseriti nelle attività concertistiche organizzate dalla Fondazione Musicale nel corso dell’anno accademico.
Si contano ormai numerosi gli studenti che nel corso degli anni hanno frequentato la nostra scuola e che si sono brillantemente inseriti nel mondo concertistico ai più diversi livelli: vincitori di concorsi nazionali ed internazionali, prime parti di orchestre, solisti affermati e membri di complessi altrettanto importanti.
CALENDARIO
Sabato 17 marzo – ore 18.00 – Municipio, Sala Consiliare
Allievi della Scuola di Perfezionamento di Portogruaro
Classe di violino del M° Ilya Grubert
Mari Fujino, pianoforte
Musiche di autori vari
Sabato 24 marzo – ore 18.00 – Municipio, Sala Consiliare
Maria Milstein, violino
Valentina Messa, pianoforte
Musiche di Mozart, Bach, Grieg, Ysaÿe, Ravel
Sabato 31 marzo – ore 18.00 – Chiesa San Luigi
Marcel Mok, pianoforte
Musiche di Chopin, Mozart, Liszt
Sabato 14 aprile – ore 18.00 – Municipio, Sala Consiliare
Trio Gud
Gregor Dešman, pianoforte – Urša Kržič, violoncello – Dejan Gregorič, violino
Musiche di Turina, Arnič, Ravel
in collaborazione con Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste – Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
Sabato 21 aprile – ore 18.00 – Municipio, Sala Consiliare
Julia Hagen, violoncello
Francesca Sperandeo, pianoforte
Musiche di Beethoven, Schumann, Brahms, Popper
in collaborazione con Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste – Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
Tutti i concerti sono a
INGRESSO LIBERO