Login



Utenti : 329
Contenuti : 713
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 1058162
 71 visitatori online
Ricerca Google
Giugno 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

  • images/stories/sede/collegiomarconi.jpg
  • images/stories/sede/collegioprato.jpg
  • images/stories/sede/facciataesterna.jpg
  • images/stories/sede/ilcolonnato.jpg
  • images/stories/sede/ilprato.jpg
  • images/stories/sede/internocollegio.jpg
  • images/stories/sede/internoinnevato.jpg
  • images/stories/sede/marconiaerea.jpg
  • images/stories/sede/notturna.jpg
  • images/stories/sede/particolaremeridiana.jpg
  • images/stories/sede/salacolonne.jpg
  • images/stories/sede/santaMessa.jpg
  • images/stories/sede/vistainterna.jpg
Sostieni anche tu il Marconi con una donazione

Home Notizie Ultime Esserci per educare....le nuove generazioni
Ricerca personalizzata
Notizie

 

 

Sabato 14 ottobre, presso l’Auditorium Cattolica Center (e non al Palacongressi, come indicato nella locandina) in via Germania n. 33 a Verona , si terrà un importante incontro per responsabili, genitori e insegnanti delle scuole paritarie cattoliche.


La nostra Scuola non può essere assente.


Ci rivolgiamo a Voi genitori con la speranza che alcuni possano partecipare.


Si chiede di dare conferma del vostro interesse a partecipare entro lunedì 2 ottobre p.v. in segreteria della scuola o via mail per valutare le modalità di trasporto.


Perché partecipare? Per ribadire e dimostrare concretamente la presenza della scuola paritaria.

Chiediamo quindi a tutti di essere presenti numerosi:
- agli alunni, perché non vengano considerati studenti di serie B e per testimoniare la vivacità della scuola paritaria;
ai genitori per testimoniare la motivazione nella libertà di scelta educativa, scelta che li porta anche a dover sopportare un’iniqua penalizzazione in termini economici;

- agli insegnanti perché vengano riconosciuti il loro impegno e la dignità che il loro lavoro merita, lavoro spesso scelto anche a costo di sacrificio;

- al personale non docente, perché gli venga riconosciuta la professionalità ed il contributo concreto che dà per garantire un servizio qualificato;

- ai gestori per ribadire il loro impegno, non sempre riconosciuto, a favore del servizio pubblico dell’istruzione;
- ai dirigenti per testimoniare la convinzione dell’importanza di una vera comunità educante.


Tutti siamo scuola paritaria, e tutti dobbiamo testimoniare la nostra presenza ed il nostro impegno.