Login



Iscrizione Newsletters
Iscriviti alla Newletters per essere sempre informato


Ricevi HTML?

Joomla : Amici del Collegio M
Utenti : 329
Contenuti : 713
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 1058096
 22 visitatori online
26°C
Portogruaro
Nubi sparse con possibili temporali
Umidità: 66%
Vento: 5.7 nodi SSO
Dom

28°C
Lun

27°C
Mar

27°C
Mer

28°C
Ricerca Google
Siti Amici
Giugno 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

  • images/stories/sede/collegiomarconi.jpg
  • images/stories/sede/collegioprato.jpg
  • images/stories/sede/facciataesterna.jpg
  • images/stories/sede/ilcolonnato.jpg
  • images/stories/sede/ilprato.jpg
  • images/stories/sede/internocollegio.jpg
  • images/stories/sede/internoinnevato.jpg
  • images/stories/sede/marconiaerea.jpg
  • images/stories/sede/notturna.jpg
  • images/stories/sede/particolaremeridiana.jpg
  • images/stories/sede/salacolonne.jpg
  • images/stories/sede/santaMessa.jpg
  • images/stories/sede/vistainterna.jpg
Sostieni anche tu il Marconi con una donazione

Home
Ricerca personalizzata

Sono disponibili le foto del Carnevale al Marconi.

Clicca l'immagine per vederle

Prima è necessario fare il login 


 

 

 A tutti gli amici e sostenitori

del Collegio Marconi

Carissimi

è iniziato un nuovo anno, molto importante per il Marconi: siamo impegnati da una parte a consolidare la scuola primaria e secondaria di primo grado, e dall’altra a rafforzare il Liceo classico e ad aprire il nuovo Liceo scientifico.

Gennaio è il mese delle iscrizioni

Chiediamo a tutti coloro che hanno a cuore il Marconi di darci una mano, secondo le proprie possibilità, per far conoscere la nostra realtà.

Esiste molta disinformazione circa caratteristiche, scelte e costi del Marconi.

Da parte nostra siamo disponibili a incontrare famiglie e gruppi, con particolare riferimento agli studenti di terza media

Sono a disposizione 10 borse di studio per alcuni anni, così da venire incontro a famiglie in difficoltà: chi desidera venire al Marconi deve poterlo fare.

Desideriamo informarvi che sono stati realizzati alcuni lavori quali l’impermeabilizzazione della tetto-terrazza sopra il liceo, l’installazione di due piccoli impianti fotovoltaici e in primavera sarà avviato il primo lotto di rifacimento del tetto verso il Lemene.

Ci affidiamo a tutti voi.

Non è soltanto un questione di soldi: l’opera del Collegio ha senso se è sostenuta dalla gente, dalle famiglie, dal territorio; ci rivolgiamo in particolare a quanti hanno maggiori possibilità. Siamo interessati a raccogliere suggerimenti e collaborazioni.

L’operazione “Firma un mq. del tetto” è il segno della partecipazione popolare all’impresa.

 

Insieme si può.

 

Auguriamo a tutti un anno buono, di coraggio e di serenità.

Il Rettore, a nome di tutti i collaboratori

Don Orioldo Marson

NB:

- SCUOLA APERTA: tutti i pomeriggi con preavviso

- Il materiale informativo è disponibile presso il Marconi

- Ulteriori informazioni al sito www.collegiomarconi.org

 

ASSOCIAZIONE

AMICI DEL COLLEGIO MARCONI

 

Torno con piacere a scrivere sulle pagine de "Il Marconi": nel numero scorso vi ho illustrato le diverse iniziative che l'Associazione ha organizzato o sostenuto; in questo numero vorrei fare anzitutto una breve riflessione.

Mi chiedo: perché vogliamo bene al Marconi?

Qualcuno potrebbe rispondere "perché vi ho trascorso gli anni della mia gioventù", qualcun altro potrebbe dire "perché ho scelto il Marconi per l'educazione dei miei figli", altri ancora potrebbero sostenere... entrambe le cose; invero tutti noi vogliamo bene al Marconi perché sappiamo che il Marconi non è solo una scuola. O meglio, è una scuola come crediamo debba essere la scuola: non limitata allo stretto orario delle lezioni, ma piena, ricca di stimoli e di occasioni, di varia conoscenza e di vita insieme. È anche una comunità, dove è più facile per i genitori stare vicini ai figli nel periodo più delicato della loro vita, che è la crescita; e dove anche chi ha solo il ricordo dei propri anni di studio in queste aule torna sempre volentieri, sentendosi a casa, e trovando del pari stimoli di approfondimento e di riflessione sui valori, di matrice cristiana, che ci appartengono e di cui vogliamo essere, nel nostro piccolo, anche custodi e testimoni.

L'attività dell'Associazione degli Amici del Collegio Marconi si inserisce proprio in questo solco consolidato, aggiungendovi, se possibile, nuova linfa.

Consapevoli che sono certamente importanti momenti elevati, su argomenti profondi, ma che sono importanti anche altri appuntamenti, più legati alla quotidianità del vivere, abbiamo ritenuto di differenziare e articolare la programmazione dell' Associazione.

Sono ripresi così non solo il corso di filosofia, ma anche il corso d'inglese, le gite in montagna, i corsi di attività psico-motoria; sono state pensate e organizzate delle nuove iniziative quali una uscita serale alla Biennale di Venezia, con visita e laboratorio, che ha appassionato non poco gli adolescenti che vi hanno partecipato e un corso di calligrafia (arte invero dimenticata ... ) che ha riscosso davvero grande successo.

Inoltre, per non scordare i problemi del mondo, uno sguardo all'Haiti del post-terrernoto: tra dicembre e gennaio pp.vv. sarà organizzata una conferenza alla quale interverrà il Dott. Roberto Dall'Amico, Primario di Pediatria presso l'Ospedale Civile di Pordenone, ex allievo del Marconi e ora nostro associato, che racconterà la sua esperienza professionale ed umana tra i bambini di una terra tanto povera e dilaniata.

E poiché tutte le case devono avere un tetto, e bello solido, stiamo pensando ad eventi, anche di grande respiro, attraverso i quali dare il nostro contributo alla ristrutturazione del tetto del Collegio Marconi; è uno sforzo che tutti noi dobbiamo fare perché il Marconi è la "nostra" scuola ma è anche patrimonio artistico di indubbio valore e importante centro di cultura e formazione, che va conservato e salvaguardato per i posteri.

Infine, una raccomandazione: il sito dell'Associazione è ora molto aggiornato: abbiamo infatti trovato un Amico bravo e disponibile, Giancarlo Marchesan, che lo segue con passione, e che qui voglio pubblicamente ringraziare: l'invito è quindi a digitare di frequente www.amicidelmarconi.org. per condividere tutti assieme ogni progetto.

Il Coordinatore Avv. Susanna Geremia Cecchinato

 

Convenzione Teatro Russolo

Convenzione con il Teatro Russolo

 

 

L’Associazione “Amici del Marconi” ha siglato con il Teatro Russolo di Portogruaro una convenzione per i propri Gentili Associati.

 

Esibendo la tessera dell’Associazione ed un documento di riconoscimento alla biglietteria del Teatro Russolo, sarà praticato uno sconto del 10 % sul costo del biglietto d’ingresso.

Chi eventualmente fosse sprovvisto della tessera dell'Associazione potrà ritirarla presso la Segreteria del Collegio Marconi

 

 

 

Domenica 2 ottobre 2011

Festa del Marconi

dalle ore 09.00 alle ore 16.00