Login



Utenti : 329
Contenuti : 713
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 1058096
 21 visitatori online
Ricerca Google
Giugno 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

  • images/stories/sede/collegiomarconi.jpg
  • images/stories/sede/collegioprato.jpg
  • images/stories/sede/facciataesterna.jpg
  • images/stories/sede/ilcolonnato.jpg
  • images/stories/sede/ilprato.jpg
  • images/stories/sede/internocollegio.jpg
  • images/stories/sede/internoinnevato.jpg
  • images/stories/sede/marconiaerea.jpg
  • images/stories/sede/notturna.jpg
  • images/stories/sede/particolaremeridiana.jpg
  • images/stories/sede/salacolonne.jpg
  • images/stories/sede/santaMessa.jpg
  • images/stories/sede/vistainterna.jpg
Sostieni anche tu il Marconi con una donazione

Home Attività Notizie Raccolta Fondi
Ricerca personalizzata
Attività

 

Collegio Marconi

Studenti mobilitati

per i terremotati di

Concordia della Secchia (Mo)

Raccolti e consegnati 1.800 euro

Un percorso lungo ha interessato i ragazzi delle due classi terze della scuola secondaria di primo grado Guglielmo Marconi di Portogruaro.

 

Tutto è partito dal tema dell’anno scolastico, "Curiosi per crescere sensibili con gli altri", in cui gli studenti si sono resi protagonisti: "perché non tendere la mano ai ragazzi che hanno subito il terremoto, con le scosse del 26 maggio 2012 in Emilia Romagna?".

Ne parlano qui gli insegnanti..

Avevamo saputo che a Concordia Sagittaria esisteva un gemellaggio con Concordia sulla Secchia (Mo), duramente colpito dal terremoto. Così abbiamo proposto ai ragazzi di incontrare prima i giovani di Concordia Sagittaria, che ci hanno raccontato la loro esperienza di servizio, poi abbiamo dato libertà di ideazione agli studenti.

Gli alunni si sono così organizzati in gruppi per cercare in primo luogo di informare e sensibilizzare i compagni, i familiari e la comunità sulla situazione vissuta a Concordia sulla Secchia, in secondo luogo di chiedere un aiuto anche economico visto il bisogno urgente di ricostruire almeno l’oratorio, centro di ritrovo dei giovani del posto, luogo in cui poter ritornare a sorridere insieme.

Mobilitazione

Si sono resi tutti protagonisti: in gruppi interessati alla pubblicità, con la realizzazione di cartelloni, lettere aperte; in gruppi per la raccolta fondi attraverso cassettine per l'elemosina, merende preparate e vendute agli alunni dei vari gradi della scuola, un mercatino di oggetti usati;in gruppi informativi con articoli, lettere, un numero speciale del giornalino della scuola e un video.

Emozione

Poi siamo scesi in 31, tra ragazze e ragazzi, accompagnati da professori e dalla dirigente scolastica,per due giorni di un viaggio-incontro che in tutti ha lasciato il segno.

Sabato 28 e domenica 29 aprile a Concordia sulla Secchia abbiamo incontrato i ragazzi del posto e il parroco don Franco Tonini.

Abbiamo visto il paese, abbiamo potuto toccare i segni del terremoto, ma ci siamo resi conto che non erano solo macerie: stavamo incontrando persone vive che vogliono continuare a stare a Concordia sulla Secchia ricostruire quello che è andato distrutto.

Abbiamo incontrato ragazzi che, seppur segnati e sradicati dal terremoto, vogliono continuare a sorridere. Noi siamo stati con loro, abbiamo vissuto del tempo con loro e siamo riusciti con loro a sorridere. Dopo la Messa, in cui insieme abbiamo pregato il Padre, abbiamo consegnare il frutto delle attività dei ragazzi: mille 800 euro.

Un grazie a tutti, ai ragazzi in primis e poi a quanti hanno contribuito.

Clicca sull'immagine per leggere il pdf

Visita a Concordia della SecchiaTratto da " il Popolo" del 12/05/2013